Descrizione
Durata: 10 ore – articolate in cinque incontri di 2 ore ciascuno il Martedì sera
INIZIO CORSO: MARTEDI’ 6 SETTEMBRE 2022 , TERMINE : MARTEDI’ 4 OTTOBRE 2022 dalle 21.00 alle 23.30. IN PRESENZA IN AULA
Contenuti: Tecnica della degustazione, enologia, enogastronomia, abbinamento cibo – vini
Docenti: Esperti formatori professionisti del settore
1a LEZIONE:
TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE
– Esame visivo VINI: – Bianco
– Esame olfattivo – Rosato
– Esame gustativo
2a LEZIONE:
VITICOLTURA
– Il ciclo biologico della vite
– L’ecosistema viticolo
– Varietà di vitigni VINI: – Bianco frizzante – Rosso
3a LEZIONE:
ENOLOGIA
– Vini bianchi, rosati, rossi
– Vini liquorosi
– Passiti
– VINI: – Metodo Charmat
– Vini aromatizzati
– Metodo classico
– Vini spumanti (champenoise)
4a LEZIONE:
LEGISLAZIONE – MERCEOLOGIA – ETICHETTE E DISCIPLINARI
– Vini da tavola VINI: – I.G.T.
– I.G.T. – D.O.C.
– V.Q.P.R.D. – D.O.C.G.
– D.O.C.
– D.O.C.G.
– Vini di qualità
5a LEZIONE:
ENOGASTRONOMIA
Cenni sull’evoluzione del gusto –Indicazione sui principi fondamentali dell’abbinamento cibo – vino – temperatura di servizio dei vini.
VINI:
– Passito
– Rosso invecchiato
FORMAGGIO
Al termine a tutti i partecipanti Saranno consegnati gli attestati di frequenza CESCOT – F.I.E.P.E.T.
Attestati rilasciati: Frequenza