Destinazione Turistica Emilia organizza una serie di incontri formativi online rivolti agli aderenti delle Reti di Prodotto “Emilia FOOD & WINE Experience”, “Emilia CULTURA E CASTELLI Experience” e “Emilia TERME & OUTDOOR Experience”.
Destinazione Turistica Emilia propone questo percorso formativo in risposta a bisogni emersi sia dagli aderenti stessi, che dall’analisi dell’elaborato realizzato da Amelia Capolupo, stagista di DTE per il Master in “Valorizzazione Turistica e del Patrimonio Culturale” dell’Università di Bologna, in seguito alla somministrazione di un questionario rivolto agli operatori. Vi invitiamo pertanto a prendere visione del report finale in allegato.
Siete invitati a partecipare e a diffondere la possibilità formativa ai vostri associati e aderenti alle Reti di Prodotto in oggetto.
Per partecipare è necessario iscriversi scrivendo a retituristiche@visitemilia.com e indicando:
- data/e di interesse
- nome account con il quale vi collegherete (non verranno fatti entrare coloro che hanno un account non riconoscibile o “sconosciuto”)
- nome e cognome del partecipante
- professione svolta/attività in possesso (es. guida turistica, ristorante, ecc.)
Dopo aver ricevuto la richiesta di partecipazione, verrà inviato il link di connessione e le modalità di partecipazione.
Clicca qui per vedere il dettaglio dei corsi
Clicca qui per vedere il report finale del questionario rivolto agli operatori
Articoli Correlati
-
Primo compleanno per Destinazione Turistica EmiliaUn compleanno itinerante nelle tre città che si sono unite in ente di promo-commercializzazione turistica. Seconda tappa, nella Sala Aurea della Camera di Commercio (dopo Piacenza il 31 maggio e, proseguendo i festeggiamenti a Reggio Emilia nel pomeriggio). Parma ha chiamato a raccolta i protagonisti del turismo del territorio delle tre province per approfondimenti e confronti: l'assessore regionale al turismo Andrea Corsini, la presidente di Destinazione Turistica Emilia Natalia Maramotti, l'assessore al commercio e al turismo di Parma Cristiano Casa, il delegato del…
-
Imprese Turistiche: ancora 7 giorni per aderire a Destinazione Turistica EmiliaScade il 10 Novembre il termine per aderire a DTE e poter così partecipare al bando regionale che finanzia i programmi di promo commercializzazione turistica delle imprese private. Possono aderire le imprese del settore turistico singole o associate . Le modalità di adesione sono disponibili sul sito https://www.visitemilia.com/destinazione-emilia/amministrazione-trasparente/ Con determina n. 45/2020 https://www.visitemilia.com/assets/Uploads/su-det-dte-45-2020.pdf è stato prorogato il termine per l'adesione dei privati a DTE al 10 novembre 2020 a seguito delle seguenti novità che hanno modificato le condizioni per l'adesione: il…
-
La Rivoluzione Turistica di Destinazione EmiliaLa visita guidata al Palazzo del Mauriziano di Reggio Emilia che ha preceduto la conferenza stampa organizzata sabato 27 luglio 2019 per presentare “Le dinamiche turistiche nella Destinazione Emilia 2018” ha fornito immediatamente un plastico esempio di quanto vasta, sorprendente e, in un certo senso, inaspettata possa essere la proposta di Destinazione Turistica Emilia sul triplice piano di gusto, natura e cultura. La serietà e le ambizioni del progetto non possono però prescindere da una puntuale analisi dei dati necessari…