
Si terrà giovedì 22 novembre dalle 15 alle 17 nella sede di Confesercenti Parma il seminario “Fatturazione Elettronica, cosa cambia per aziende e professionisti” dedicato ad un tema di grande attualità per le imprese e i professionisti che a gennaio dovranno adeguarsi alla nuove normative in ambito fiscale con il passaggio alla fattura elettronica. Il tema, già affrontato dall’associazione verrà ulteriormente approfondito in questa occasione.
Il programma del seminario è molto completo e toccherà tutte le novità introdotte:
• Ambito di applicazione: il quadro normativo
• Tempi di attuazione e soggetti obbligati
• il Sistema di Interscambio: come funziona
• Notifiche, ricevute e loro gestione
• Ciclo attivo e ciclo passivo: l’impatto per le imprese
• DEMO: soluzioni Confesercenti per la fatturazione elettronica
Relatori dell’incontro la Dott.ssa Evi Pizzetti (Responsabile area fiscale Confesercenti Parma) e il Dott. Giorgio Furlo (Project Manager Sistemi Fatture Web) che in conclusione di evento risponderanno alle domande dei partecipanti inerenti il tema trattato.
L’incontro è aperto al pubblico, è gradita conferma di partecipazione.
Prevista anche la diretta web facebook integrale.
Per maggiori informazioni: 0521382611 oppure via mail infoconfesercenti@confesercentiparma.it
Articoli Correlati
-
Cariparma per le impreseCariparma dedica ai commercianti un conto corrente competitivo e conveniente, che ad un canone mensile contenuto include operazioni POS gratuite illimitate, oltre a commissioni PagoBancomat e carte di credito a condizioni particolarmente vantaggiose. Per te e per la tua attività c'è Conto AHari, il conto corrente studiato per rispondere in modo concreto a tutte le tue esigenze. Tre conti, tre canoni, tre soluzioni diverse per tuffe le tue necessità. In più, puoi approfittare di Nowbanking Piccole Imprese, l'internet banking innovativo,…
-
Fattura Elettronica, cosa cambia per le imprese. Focus in Confesercenti Parma VIDEOGiovedì 14 giugno si è tenuto presso la sede di Confesercenti Parma un focus dedicato alla fatturazione elettronica e all'obbligo introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 sia nelle relazioni commerciali tra soggetti passivi Iva privati che verso i consumatori finali. A partire Dal 1° gennaio 2019 per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato, e per le relative variazioni, saranno emesse esclusivamente fatture elettroniche utilizzando il Sistema…
-
Fatturazione elettronica: cosa cambia per imprese e professionisti. Focus in Confesercenti il 14 giugnoLa fatturazione elettronica è il sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di abbandonare per sempre il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa spedizione e conservazione. I vantaggi derivano anche e soprattutto dalla completa automazione e integrazione dei processi tra le parti che generano una riduzione e ottimizzazione dei costi con riduzione errori, ridotto rischio falsi e duplicazioni e riduzione errori nei pagamenti e riduzione dei tempi medi di pagamento. La Legge di…