Confcommercio e Confesercenti dell’Emilia Romagna hanno sottoscritto congiuntamente, a livello regionale, gli accordi per la detassazione del salario di produttività, come previsto dai rispettivi accordi quadro di livello nazionale. Il primo Accordo, confederale, sottoscritto con Cgil, Cisl e Uil regionali, prevede un’ampia formulazione per la produttività; il secondo, con le categorie di settore Filcams, Fisascat e Uiltucs regionali, individua gli istituti che concretamente, nel contratto del terziario, hanno dimostrato di incrementare la produttività quando applicati in azienda.
“Gli Accordi – afferma Pietro Fantini, direttore di Confcommercio Emilia Romagna – sottoscritti in un momento difficile per la nostra economia, consentiranno alle imprese aderenti a Confcommercio e Confesercenti dell’Emilia Romagna ed ai loro lavoratori di beneficiare pienamente delle agevolazioni previste per incentivare la produttività, valorizzando il ruolo del terziario per la ripresa economica del Paese”.
“Questa intesa – sottolinea Stefano Bollettinari, direttore di Confesercenti Emilia Romagna – è particolarmente importante perché consente di attenuare, almeno parzialmente, gli effetti dell’elevata pressione fiscale che grava sul lavoro e permette anche alle PMI prive di rappresentanza aziendale e aderenti a Confesercenti e Confcommercio Emilia Romagna di applicare le agevolazioni ai propri dipendenti”.
Articoli Correlati
-
Salsomaggiore Terme: Fismo - Confesercenti per la tutela dei piccoli negoziSono intervenuti l'assessore Daniela Isetti, il presidente Fismo Giorgio Vernazza, il presidente Confesercenti Salsomaggiore Matteo Orlandi. “Nel piccolo…c’è la misura giusta!”: FISMO e Confesercenti lanciano la nuova campagna pubblicitaria a promozione dei negozi del centro per riportare all’attenzione della collettività l’importanza del piccolo perché è il piccolo negozio che fa grande la città. Oltre a un’offerta sempre particolare e mai standardizzata ci sono valori insostituibili che vanno salvaguardati e che sono l’umanità, il dialogo, la conoscenza, l’esperienza, la professionalità, la…
-
Il presidente di Confesercenti Emilia Romagna Domenichini chiede sostegno immediato per le piccole imprese commercialiAncora calo delle imprese (-1,6%) secondo Camere di Commercio e Unioncamere ER. Relativamente ai dati diffusi da Camere di Commercio e Unioncamere E.R. relativi all’andamento delle imprese nel secondo trimestre del 2018, da cui emerge un calo del 1,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il presidente della Confesercenti Emilia Romagna, Dario Domenichini, ha dichiarato quanto segue: “Ormai sono anni che Confesercenti E.R. lancia allarmi per la continua erosione delle piccole e medie imprese. Il calo, che sembra non avere…
-
Accordo per il credito 2019L'Associazione bancaria italiana e le associazioni di rappresentanza delle imprese tra cui Confesercenti, in data 15 novembre 2018, hanno sottoscritto il nuovo accordo per il credito 2019. Lo stesso avrà validità fino al 31 dicembre 2020. Ricordo che la misura, ora rinnovata, prevede la possibilità per le banche di sospendere il pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti e di allungare la scadenza degli stessi e che qualora il finanziamento sia assistito da garanzie, l’estensione delle stesse per il…